Render Gioielli Personalizzati per Prof. Benedetta Terenzi
Sito Internet – Silenepg.it
admin2019-10-09T10:36:31+00:00- Full Responsive
- Visite Video in 3D
- Ricostruzioni 3D delle Tombe
- Slider Personalizzato e Cliccabile
- Documenti Consultabili e Scaricabili
- Piena Compatibilità con Smartphone e Tablet
- Adattato ai Display Retina
- Aggiornamenti Costanti
Plastico Tomba di Porsenna
admin2019-10-09T10:40:43+00:00Plastico Architettonico realizzato nell’ambito della tesi di laurea in Ingegneria edile – Architettura della studentessa Anilda Cali esposto in seguito per la mostra temporanea su Baldassarre Orsini tenutasi alle Galleria Nazionale dell’Umbria (Perugia 2017).

Plastico Puzzle del colle di Perugia realizzato per POST
admin2019-10-09T10:39:33+00:00Realizzazione del modello grafico tridimensionale del territorio di Perugia per POST (Perugia Officina per la Scienza e la Tecnologia), partendo dalle curve di livello.
Suddivisione in varie parti del modello per la successiva componibilità.
Realizzazione tramite stampa additiva 3D dei pezzi del territorio, che assemblati formeranno un plastico scomponibile delle dimensioni totali di cm 95 x 80 x 5h cm, su base in forex.
Post produzione e rifinitura delle parti, con successiva colorazione delle varie zone del plastico come da disegno grafico.
Realizzazione tramite stampa 3d di alcuni monumenti identificativi e stilizzati della città di Perugia, da poter applicare sulle corrispettive zone della mappa.

Targa Prof. Claudio Santi per la Molecola PhSeZnCl
admin2019-10-08T08:32:30+00:00Targa celebrativa per la scoperta della molecola PhSeZnCl a cura del Prof. Claudio Santi.
Trofeo Umbra Group 2017
admin2019-10-07T15:49:22+00:00In collaborazione con l’Accademia Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia è stato ideato, progettato e realizzato il trofeo “DNA del Leader”. Il premio è composto da una base in plexiglass trasparente di spessore 12 mm inciso con il Laser Cut e da una parte superiore, raffigurante una reinterpretazione del DNA umano, realizzata in PLA blu con stampa 3D.

Riproduzione Busto Ercole Farnese – MakerFaire 2016
admin2019-10-07T15:39:10+00:00Nata l’idea di riprodurre un’intera gipsoteca (collezione di modelli e calchi in gesso con le opere d’arte della città stampate in 3D)all’edizione 2016 del MakerFaire abbiamo partecipato con uno stand insieme all’Università di Perugia nell’ambito di un progetto di un museo in 4D con la riproduzione 1:2 del busto dell’Ercole Farnese. Per l’occasione la statua in 3D è stata dipinta e resinata con effetti scenografici che rendono l’idea dei mille usi che si possono fare con le stampanti 3D
Esame Tecniche della Rappresentazione
admin2019-10-09T10:52:12+00:00Realizzazione di un modellino 3D con meccanismo automatico per l’esame di Tecniche della Rappresentazione del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale.Gli studenti Marco Bifulco,Lorenzo Furiani e Luca Pinti hanno presentato i loro studi di fotomodellazione.
La clessidra di Pitagora
admin2019-10-07T14:26:24+00:00LA CLESSIDRA DI PITAGORA DI EMANUELA UGHI
Ideato e realizzato dalla professoressa Emanuela Ughi, ricercatrice in Geometria all’Università di Perugia, che da molti anni progetta e costruisce materiali, exhibit e giochi per mostrare, concretamente, come la matematica possa essere compresa con interesse e piacere a ogni età; la clessidra di Pitagora svela, con dei pannelli in legno tagliati e incisi con lasercut attraverso i quali si trasferisce sabbia da un quadrato all’altro, la teoria del teorema di Pitagora. Una lavorazione semplice ma allo stesso tempo estremamente precisa che unisce tecnologie innovative alla storia della matematica, al fine di far coincidere perfettamente un teorema con un oggetto fisico che ne possa semplificare e agevolare un’immediata comprensione.
Plastico Architettonico
admin2019-10-07T14:14:25+00:00Progetto realizzato dagli studenti Flavia Fabrizi, Antony Giardiniere e Valeria Guarino nell’abito di uno degli esami del Corso di Ingegneria edile – Architettura.