LA CLESSIDRA DI PITAGORA DI EMANUELA UGHI
Ideato e realizzato dalla professoressa Emanuela Ughi, ricercatrice in Geometria all’Università di Perugia, che da molti anni progetta e costruisce materiali, exhibit e giochi per mostrare, concretamente, come la matematica possa essere compresa con interesse e piacere a ogni età; la clessidra di Pitagora svela, con dei pannelli in legno tagliati e incisi con lasercut attraverso i quali si trasferisce sabbia da un quadrato all’altro, la teoria del teorema di Pitagora. Una lavorazione semplice ma allo stesso tempo estremamente precisa che unisce tecnologie innovative alla storia della matematica, al fine di far coincidere perfettamente un teorema con un oggetto fisico che ne possa semplificare e agevolare un’immediata comprensione.