Che cosa è un Fablab?

Un FabLab (dall’inglese fabrication laboratory) è un’officina che offre servizi personalizzati di fabbricazione digitale perché dotato di una serie di strumenti computerizzati in grado di realizzare, in maniera flessibile, un’ampia gamma di oggetti.
L’idea è perciò quella di un laboratorio dove si riscoprono la manualità e il contatto con la materia, dove si valorizza sia il pezzo unico sia il prototipo, in un’ottica che può essere al contempo didattica e ricerca, per specializzazioni e applicazioni che toccano svariate discipline: dalle arti figurative all’ingegneria elettronica, dall’architettura alla medicina. Macchine a controllo numerico (frese, stampanti 3D, taglio laser), gestite attraverso software open-source, offrono la possibilità sviluppare nuove forme di creatività da condividere in rete con notevoli potenzialità non solo per un nuovo approccio all’arte ma anche e soprattutto per l’industria, l’artigianato e le costruzioni.

FABLAB Perugia

Fablab Perugia é un Fablab dalle caratteristiche produttive ed é indirizzato soprattutto a professionisti e aziende. Fablab Perugia, nello specifico, fa parte di un polo digitale unico nel suo genere, anche a livello nazionale, che nasce dall’idea e dalla sinergia tra sei aziende differenti ma complementari, accomunate da un grande spirito di innovazione e dalla digitalizzazione dei propri prodotti che prende il nome di Filosofia Digitale di cui fanno parte:
Fablab Perugia (stampa 3D ABS – PLA – argilla, taglio laser, fresatura CNC, progettazione grafica, laboratorio creativo, servizi per il web)
GraFox (stampa digitale di grande e piccolo formato, cartotecnica, allestimenti e insegne)
Promovideo (produzioni audio video, crossmedia agency)
Sestabase (personalizzazione digitale di accessori e gadget)
Alutech (strutture luminose in alluminio per insegne e totem)
Gianni Mondi  (web design e web consulting)
Keen (comunicazione, editoria e pubblicità)
Palù (creazione di abiti e accessori personalizzati e su misura)

Nell’ottica di questo progetto, si è deciso di rinnovare e aumentare l’offerta per quanto riguarda la strumentazione per la stampa 3D, attualmente incentrata su macchine con tecnologia FDM (filamento plastico fuso) ottime per prototipi e modelli in plastica di medio e grande formato, andando così a coprire altri settori e tipologie di produzione. Con tecnologia SLA (sinterizzazione laser di resine) questo tipo di stampanti ad alta risoluzione (da 10 a 100 micron per layer) possono essere impiegate, utilizzando diverse tipologie di resine, in svariati ambiti altamente professionali, quali quello orafo, medico, dentale, meccanico e tutti quelli relativi della stampa 3D di precisione e piccolissimo formato. Offriamo inoltre, corsi di formazione e workshop altamente specializzanti, diretti a studenti, privati o aziende.

Cosa Facciamo

Promuoviamo la cooperazione, la condivisione, il networking e il costante aggiornamento tra persone accomunate da un’unica passione: l’innovazione tecnologica.

Ci piace pensare al nostro spazio di lavoro e di coworking come un luogo in cui rendiamo alla portata di tutti la realizzazione di oggetti “custom made” e auto-prodotti, attraverso macchinari di alta fascia che spesso presentano barriere all’ingresso di tipo economico e di know-how.

Ma non offriamo solo opportunità produttive, la nostra idea va oltre “l’oggetto”: nei nostri FabLab si può accedere ad un’offerta formativa mirata all’accrescimento delle proprie competenze grazie all’organizzazione di workshop e altre attività.

A chi ci Rivolgiamo

FABLAB Perugia è il posto adatto a chi ha un’idea o un progetto da realizzare o a chi desidera approfondire le proprie conoscenze e condividere esperienze e conoscenze con gli altri tesserati.

Maker, designer o semplice tecnofilo curioso, troverai nel FabLab un ambiente stimolante, banchi di lavoro attrezzati, macchinari ad alte prestazioni e attività che vanno dalla prototipazione rapida all’elettronica, dalla modellazione in 3D alla produzione di piccole serie e alla formazione.