LABORATORIO CREATIVO

FABLAB Perugia il luogo in cui è davvero possibile fare con le proprie mani quasi qualunque cosa.

Vera e propria officina artigianale digitale, il nostro “Laboratorio Creativo” offre a chiunque abbia il desiderio di rendere reale un’idea (un progetto, un’invenzione…) l’accesso a macchinari e strumentazioni di ultima generazione in grado di realizzare un prodotto finito e pronto all’uso in poche ore e in materiali resistenti.

Stampa 3D, taglio laser, fresatura CNC, un banco da lavoro completo, componenti elettroniche. Il FabLab è il tempio della filosofia del DIY (Do It Yourself, vale a dire “fai da te”). Con i software di modellazione e l’assistenza di un Team di amici, anche chi non ha esperienza potrà dare sfogo alla sua fantasia, creando oggetti di tutti i tipi.

FABLAB Perugia è aperto a tutti ma soprattutto ai cosiddetti Makers, termine che nel settore indica gli “artigiani tecnologici”, coloro che anche senza avere conoscenze tecniche approfondite utilizzano software, stampanti 3D e varie tecnologie per progettare e creare i loro oggetti personalizzati.

Grazie, poi, alla progettazione aperta, il cosiddetto open design, che caratterizza queste attività, le conoscenze, le osservazioni e le idee che nascono nel FabLab possono essere condivise e rese accessibili a tutti gli utenti, incrementando un dialogo creativo di livello mondiale attraverso il web.

Tuttavia, i nostri laboratori con l’aiuto dei nostri esperti possono offrire alle aziende un servizio di prototipazione rapida e promuovere l’incontro tra investitori e inventori, offrendo anche un supporto commerciale e legale.

In questo modo, si abbattono molti passaggi della filiera della produzione industriale e la distanza fra creatore e imprenditore si riduce al minimo, limitando i costi e migliorando la produttività.

Nel FabLab Perugia troverete anche un servizio consulenza informatica e web, piattaforme di sviluppo open (Arduino, Raspberry), corsi, eventi… Un Team sempre pronto ad aggiornarsi ed aggiornarvi. Proponiamo un servizio completo, che spazia dalla consulenza nella progettazione, all’assistenza all’acquisto delle attrezzature e dei materiali necessari, fino all’aiuto nell’attivare i prodotti acquistati.

Professionalità, preparazione e disponibilità sono, infatti valori importanti in cui crediamo: proponiamo workshop, seminari e coaching tra inventori e aziende al fine di promuoverne la collaborazione di persona ed on-line per creare un network creativo in grado di promuovere e affermare il nostro FabLab.

Cosa Facciamo

Contattaci per maggiori informazioni

Stampanti 3D, Taglio Laser, Fresa CNC

Banco da lavoro completo

Materiali

Postazioni grafiche avanzate

Schede elettroniche

Attrezzature Video e Scanner 3D

10 Postazioni PC

Aula Attrezzata

Personale Qualificato

SCOPRI IL MAKER CHE C'É IN TE

La rapida espansione del movimento dei Maker sta cambiando il nostro modo di avvicinarci alla tecnologia. Sono le persone che desiderano sempre più diventare veri e propri artigiani digitali per mettere a disposizione il proprio know-how, abbinato a soluzioni all’avanguardia, con l’obiettivo di creare dispositivi rivoluzionari. Seppur a prima vista il mondo dei maker possa sembrare complicato e quasi inaccessibile senza delle conoscenze pregresse, la natura open source dei progetti e tutto il materiale presente online rappresentano un importante punto di partenza.

Buona parte delle creazioni degli artigiani digitali sono talmente interessanti e stupefacenti da chiedersi quale sia la strada migliore da percorrere per diventare noi stessi dei maker. Se da un lato l’interesse e la volontà di continuare ad apprendere sono un ottimo inizio, dall’altro è necessario sottolineare come la predisposizione di un background adeguato possa essere spesso un lungo cammino, che richiede tempo e dedizione. Rispetto al passato, comunque, quando la programmazione e le conoscenze tecniche erano solamente per gli addetti ai lavori, oggi l’anima open source del movimento dei maker permette a tutti di imparare a trasformare le idee in realtà. Per la natura open source del movimento dei maker, i tutorial gratuiti e le piattaforme online rappresentano uno dei tanti modi per entrare in questo mondo. Allo stesso tempo, conoscere altre persone appassionate da questi temi e ricevere stimoli sempre maggiori rappresentano requisiti fondamentali per proseguire nell’apprendimento. Per questo la rivoluzione degli artigiani digitali trova il suo apice nei FabLab, laboratori dotati di attrezzature di ultima generazione, aperti a tutti, in cui inventiva e creatività sono al centro del palcoscenico. Nei Fablab è possibile trovare centinaia di progetti incredibili e dialogare faccia a faccia con i loro creatori, ampliando il proprio bagaglio di conoscenze e confrontandosi su idee e progetti futuri. Il mondo dei maker rappresenta la massima espressione della capacità di saper fare coniugata alla tecnologia. Pazienza, pratica e voglia di mettersi in gioco sono gli unici ingredienti necessari per imparare, ma chiaramente le giovani menti di bambini e ragazzi faranno meno fatica ad apprendere gli aspetti più tecnici giocando. Per questo si sta dando grande importanza anche all’educazione tecnologica fin dalla giovane età. I Fablab puntano ad accelerare la trasformazione della scuola, fornendo agli insegnanti le competenze digitali da trasmettere agli studenti, così da creare una generazione di giovani makers che imparino quest’arte quasi per gioco e siano quindi preparati alle innovazioni ed ai lavori del futuro. Diventare maker, quindi, è sempre più semplice. La voglia di imparare ed innovare è un prerequisito fondamentale, anche se le odierne tecnologie e gli strumenti di supporto disponibili online sono indispensabili per entrare in un mondo all’avanguardia, in cui singoli e team di persone possono creare il futuro partendo da una tela bianca ancora tutta da dipingere.

I nostri lavori