Modellazione 3D
Rhinoceros – Base/Avanzato
Il corso è indirizzato all’apprendimento della modellazione con Rhinoceros. Verranno forniti i metodi e le tecniche per concretizzare il concept in un modello pronto per la prototipazione rapida. Verrà trattata sia la modellazione solida con gli strumenti di deformazione che la modellazione per superfici adatta alla creazione di forme organiche. Il corso comprende argomenti relativa alla presentazione del progetto attraverso la creazione di tavole illustrate per la stampa e di disegno tecnico. Ogni incontro è composto da lezioni ed esercitazioni in aula. Tutti i temi affrontati nella lezione vengono messi in pratica e approfonditi dallo studente attraverso esercizi mirati all’apprendimento delle nozioni ricevute durante le lezioni.
Argomenti del corso:
- Presentazione e spiegazione dell’ interfaccia
- Approfondimento e utilizzo dei comandi base 2D
- Metodi di selezione degli oggetti e utilizzo dei Livelli
- Editing di oggetti
- Metodi di modellazione con precisione
- Creazione e modifica di superfici
- Raccordi ei tipi di Raccordo
- Creazione e modifica di solidi e operazioni Boleane
- Creazione di forme deformabili
- Quotatura e messa in tavola
Pre-requisiti per la partecipazione al corso: Nessuno
Età minima: 16 anni
Cosa portare il giorno del corso:
Il proprio computer.
Cosa sarai in grado di fare dopo il corso:
nel corso, rivolto a tutti e in particolare a studenti, professionisti dei settori della progettazione, quali industrial designer, progettisti di arredi e allestimenti, architetti, interior designer, stilisti di moda e accessori, si forniscono gli strumenti per gestire e comunicare al meglio la forma degli oggetti attraverso la modellazione 3D.
Attestati:
al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione
Data e Ora:
da concordare
Luogo:
Strada Pievaiola 166/H
Durata del corso:
secondo esigenze del partecipante
Costo del corso:
50 € / ora
Arduino
Arduino – Base
Arduino è una piattaforma hardware programmabile, lowcost, con cui è possibile creare circuiti “quasi” di ogni tipo per molte applicazioni: dalla robotica all’arte, dall’ automazione alla musica. Il corso base è rivolto a makers, insegnanti, studenti che vogliono iniziare ad utilizzare le piattaforme open source per la realizzazione pratica delle loro idee; sia per progetti amatoriali che commerciali o customizzati. Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di sperimentare con Arduino soluzioni personalizzate per l’attuazione di ipotesi progettuali.
Argomenti trattati nel corso:
- Arduino e le interazioni con l’esterno
- Input e output analogici e digitali
- Elementi base: resistenze, transistor, led, pulsanti
- Collegare sensori e attuatori ad Arduino
- Ambiente di sviluppo di Arduino (Arduino IDE)
- Linguaggio di Arduino: funzioni principali e librerie
- Un progetto con Arduino
- Realizzare i primi progetti con lo Starter Kit di Arduino
- Risorse su Arduino in Internet
- Domande e risposte
Pre-requisiti per la partecipazione al corso: Nessuno
Età minima: 14 anni
Cosa portare il giorno del corso:
Il proprio computer e il proprio starter kit di Arduino.
Cosa sarai in grado di fare dopo il corso:
nel corso verrà compreso Arduino, come utilizzarlo per leggere i sensori e comandare gli attuatori, come scrivere il relativo software e dove cercare le funzioni avanzate.
Attestati:
al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione

Data e ora:
da concordare.
Luogo:
Strada Pievaiola 166/H
Costo del corso:
60 € / ora
Stampa 3D
Rivolto a makers, insegnanti, studenti che vogliono iniziare a trasformare le proprie idee in oggetti fisici realizzati in plasticha e prodotte con la tecnologia additiva a deposizione di filamento.
Argomenti trattati nel corso:
- Introduzione alle tecnologie di stampa 3D
- I materiali per la stampa 3D
- Il processo che porta dall’idea al pezzo fisico
- Possibilità e limiti della stampa 3D
- Sotto squadri, supporti e bridges
- Le applicazioni free per disegnare e preparare il modello da stampare
- I database di modelli disponibili in rete
- Lo slicer e le impostazioni di base
- Dimostrazione pratica di stampa di un oggetto
Pre-requisiti per il corso: Nessuno
Età minima: 14 anni
Cosa portare il giorno del corso:
il proprio computer.
Cosa sarai in grado di fare dopo il corso:
nel corso verranno trattati il processo che porta dall’idea alla realizzazione fisica di un oggetto; verranno spiegati i più utilizzati software free per lo slicing e per il controllo della stampante
Attestati:
al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione
Data e ora:
da definire
Luogo:
Strada Pievaiola 166/H
Durata del corso:
secondo esigenze del partecipante
Costo del corso:
50 € / ora
Grafica Vettoriale
Il corso di grafica vettoriale è rivolto a chi intende fornirsi di uno strumento professionale e di tecniche base da impiegare nella progettazione grafica e della comunicazione visiva. Nel corso verranno elaborate grafiche vettoriali, loghi, icone, illustrazioni da disegni a mano libera e elaborati grafici adatti alla stampa e alla pubblicazione web. Si affronterà tutto quello che serve per disegnare, elaborare, migliorare, immagini digitali vettoriali, iniziando dall’analisi dell’immagine digitale vettoriale fino a ottenere il massimo dal processo di creazione ed elaborazione delle curve.
Argomenti del corso:
- Brainstorming, Brand Idea
- Computer grafica e fondamenti dei software dedicati
- L’ interfaccia dei software
- L’elaborazione del colore
- Generazione di forme e analisi dei formati
- Gli strumenti di disegno e di ricalco
- Le azioni e i pennelli
- Distorsioni e fusione di forme
- Lavorare con le maschere
- Creazione di un logo e dei coordinati
- Applicazione del Brand e merchandising
Pre-requisiti per la partecipazione al corso: Nessuno
Età minima: 16 anni
Cosa portare il giorno del corso:
il proprio computer
Attestati:
al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione
Data e ora:
da concordare
Luogo:
Strada Pievaiola 166/H
Durata del corso:
secondo esigenze del partecipante
Costo del corso:
50 € / ora
Tinkercad – 3D per Bambini
Tinkercad è un software online gratuito, semplice ed intuitivo, adatto a coloro che vogliono iniziare a modellare in 3D. Il corso di Tinkercad è rivolto a tutti ma particolarmente indicato per bambini e giovani che intendono cimentarsi con le prime realizzazioni digitali. L’approccio con la modellazione tridimensionale aprirà la strada alla visione di un mondo in grande sviluppo legato indissolubilmente all’innovazione della stampa 3D.

Argomenti del corso:
- Introduzione all’interfaccia grafica di TINKERCAD
- Introduzione ai principali pannelli dei comandi
- Uso delle primitive (solidi) e loro combinazione
- Uso delle librerie di modelli
- Realizzazione del proprio modello digitale
- Salvataggio del modello 3D
- Stampa 3D del proprio modello
Pre-requisiti per la partecipazione al corso: Nessuno
Età minima: 9 anni
Cosa portare il giorno del corso:
Preferibilmente il proprio computer
Attestati:
al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione

Data e ora:
da concordare
Luogo:
Strada Pievaiola 166/H
Durata del corso:
a seconda delle necessità del partecipante
Costo del corso:
50 € / ora
Video Editing
Il corso base per videomaker è rivolto a tutte quelle persone che desiderano avvicinarsi al mondo del video. Durante il corso saranno affrontati i concetti base di linguaggio del video e della ripresa, saranno esplorati diversi software di video editing a livello di panoramica, con particolare attenzione ai software di video editing più comunemente utilizzati. Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di effettuare riprese video, eseguire un montaggio video con utilizzo di transizioni e strumenti di testo e applicare alcuni effetti per dare alle immagini un aspetto professionale.
Argomenti del corso:
- Set up delle postazioni informatiche
- Panoramica dei vari software. Similitudini e differenze
- Software Video: interfaccia, strumenti, logica
- Effettuare riprese video: trucchi e accorgimenti
- Importare le immagini nel software di video editing
- Transizioni, fotogrammi chiave, effetti, cutter
- La Timeline. Aggiungere musica alle immagin
- Mixare musica e audio in presa diretta
- Titoli di testa, di coda e in sovraimpressione
- Rendering del prodotto finale. Esportazione del video
- Formati di compressione per destinazioni diverse
Pre-requisiti per la partecipazione al corso: Nessuno
Età minima: 16 anni
Cosa portare il giorno del corso:
il proprio computer
Cosa sarai in grado di fare dopo il corso:
nel corso, rivolto a a tutti e in particolare a studenti e makers che vogliono iniziare a utilizzare le piattaforme di Video editing, si forniscono gli strumenti per gestire la realizzazione pratica video, sia per progetti che per realizzazioni commerciali o customizzate.
Attestati:
al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione
Data e ora:
da concordare
Luogo:
Strada Pievaiola 166/H
Durata del corso:
a seconda delle necessità del frequentante
Costo del corso:
50 € / ora