2-3-4 ottobre 2015 -Perugia- Bastia centro Umbria Fiere
Partecipazione presso il centro Umbria Fiere di Bastia alla Fiera del consumo consapevole e degli stili di vita sostenibili, è l’edizione dedicata al Centro Italia dell’omonima fiera nazionale, organizzata dalla casa editrice Terre di mezzo, che ormai da dodici anni si tiene a Milano.
Il tema conduttore dell’edizione 2015 di Fà la cosa giusta! Umbria sarà il ritorno alla terra, inteso come riscoperta del ruolo della terra come fonte di vita, di benessere e di salute; come orizzonte di una nuova economia possibile, basata sulle produzioni di qualità, sulla valorizzazione del paesaggio e di un altro stile di vita, più lento e più consapevole; come salvaguardia del territorio dall’inquinamento e dal consumo di suolo. Fà la cosa giusta! Umbria è un’esperienza collettiva di condivisione e di scambio reciproco, di conoscenza e di costruzione di relazioni, tra operatori del settore e tra questi e i cittadini.
Fà la cosa giusta! Umbria è il luogo in cui:
Le imprese si incontrano e si confrontano, innescando circoli virtuosi tra produttori attivi che operano seguendo i principi dell’innovazione e della sostenibilità economica e ambientale.
I consumatori e gli utenti trovano progetti e prodotti innovativi.
I cittadini partecipano a momenti formativi e conviviali per mettere in pratica in prima persona i temi della sostenibilità.
Le associazioni, i gruppi informali di consumatori, il volontariato si scambiano buone pratiche su pace, solidarietà, giustizia e partecipazione per la costruzione di un’economia solidale.
Le imprese all’avanguardia in tema di sostenibilità ambientale e sociale presentano i loro prodotti e servizi.
Le istituzioni e gli Enti locali si confrontano sulle best practices per l’adozione di modelli virtuosi nella gestione della cosa pubblica.
I produttori e i fornitori di servizi hanno l’opportunità di presentare la propria attività ad interlocutori del settore pubblico e privato attraverso momenti di incontro e approfondimento. Le scuole si mettono alla prova su economia, mercato, sogni e giustizia. In un unico spazio, culturale e commerciale, il meglio dei prodotti e servizi innovativi per uno stile di vita sostenibile. Confronti, dibattiti, educazione e didattica, presentazioni, mostre, convegni, cooking show, laboratori pratici, benessere del corpo e della mente, qualità della vita, un programma riservato alle famiglie e alle scuole per una tre giorni non stop sui diversi aspetti e le diverse anime della sostenibilità, da quella ambientale a quella economica, da quella sociale a quella personale. Al centro degli eventi la mostra mercato con 10 aree espositive + 1 (Abitare sostenibile, Buono da mangiare, Mobilità nuova, Ethical fashion, Cosmesi naturale e biologica Viaggiare, Prodotti culturali e Tempo libero, Servizi etici, Il mondo dei piccoli, Cittadinanza e partecipazione, Street, bio & vegan food) in cui il pubblico dei visitatori potrà trovare il meglio dei prodotti e servizi per una vita all’insegna del benessere e della sostenibilità. Design per l’arredamento da interno e da esterno, mobili e oggettistica con elementi sostenibili, soluzioni tecniche per il risparmio energetico di casa, ufficio e per le aziende, prodotti naturali per la cura e il benessere del corpo e della mente, il meglio del fashion etico per uomo e per donna, ma anche prodotti naturali per la cura dei più piccoli, così come giochi e accessori per l’infanzia. Ancora, produzioni alimentari biologiche, a km zero e di qualità, eccellenze del vino e della birra, servizi vantaggiosi dal punto di vista sociale e ambientale per famiglie e aziende, nuove offerte e strumenti per programmare le proprie vacanze in luoghi naturali e autentici, gruppi di acquisto di auto e mezzi elettrici e molto, molto altro. E per gli amanti del buon cibo ci sarà anche l’area Street, bio & vegan food.